Club Alpino Italiano

Sezione di Piazza Brembana

27-09-25 segnaliano che da lunedì 29/09 verranno svolti dei lavori di pavimentazione su un tratto della strada agrosilvopastorale su cui ricade il sentiero 110 che parte dalla Cà San Marco fino alla diga dell’Alto Mora. Durante lo svolgimento dei lavori non sarà consentito il passaggio degli escursionisti

marzo 2025 RIAPERTO IL SENTIERO 105B che collega il Comune di Olmo al Brembo alla località Redivo in Comune di Averara;

Permane la CHIUSURA PER INAGIBILITA' del BIVACCO ZAMBONI. Contattare il Rif. M. e R. Balicco per info su aperture. Sentiero Italia/101 interruzione per frana del tratto tra S. Simone e Passo di Tartano (suggerito passaggio dal Passo di Lemma)

Volete dare una mano? Ricordiamo le due giornate di SENTIERISTICA "Segnasentieri" APERTE A TUTTI I SOCI il 17-5-2025 e il 13-9-2025 in collaborazione con CAI BERGAMO.

IL BANDIERONE UNICEF SULLA CIMA DI PEGHEROLO !

Sabato 11 ottobre la SEZIONE porterà il Bandierone UNICEF, firmato dai ragazzi sulla prestigiosa CIMA DI PEGHEROLO! Gita di livello EEA aperta ai soli soci con adeguata capacità ed in regola con il tesseramento. Guarda qui la Locandina!

LOCANDINA_PEGHEROLO_2025

La pagina dedicata alla Commissione di Alpinismo Giovanile

La pagina dedicata al CicloEscursionismo della sezione

La sezione partecipa in forma stabile alla Commissione Cicloescursionismo CAI Bergamo ( commissione multisezionale ). Promuove la pratica del cicloescursionismo quale forma di fruizione consapevole dell'ambiente montano con la mtb nel rispetto del Codice di Autoregolamentazione.

Seguici anche sulla pagina Facebook di Cicloescursionismo CAI Lombardia.

CALENDARIO_CICLOESCURSIONI_PROGRAMMA_2025_MTB